Hola miei cari lettori !!!
Finalmente dopo un inizio d'anno frenetico e stressante ,tra libri e lavoro , ho potuto godermi un week end tranquillo per questo ho pensato di approfittarne per fare un dolce in tema con il carnevale : LE CHIACCHIERE !
Dosi per 500 gr di chiacchiere :
500 gr farina 00
80 gr zucchero
1 bustina vanillina o in alternativa mezza scorza di limone grattugiato
2 uova intere + 1 tuorlo
100 gr burro fuso
4 cucchiai di marsala o in alternativa vino bianco
1 pizzico sale
zucchero a velo
olio per frittura o strutto(io ho utilizzato l'olio per frittura )
Disporre la farina a cratere e aggiungere all'interno le uova con lo zucchero ,mescolare dolcemente ,aggiungendo man mano gli ingredienti e impastare finché non si ottiene un panetto .
Lasciare riposare una mezzora a temperatura ambiente
stendere la pasta con il mattarello rendendola sottilissima , e tagliarla in forme irregolari . Friggerla
e servirla in un vassoio spolverata da abbondante zucchero a velo .
Che bontà..
mancava solo il sanguinaccio.. :-)
BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI!!!
Alla prossima
PASTICCINA85
Finalmente dopo un inizio d'anno frenetico e stressante ,tra libri e lavoro , ho potuto godermi un week end tranquillo per questo ho pensato di approfittarne per fare un dolce in tema con il carnevale : LE CHIACCHIERE !
Dosi per 500 gr di chiacchiere :
500 gr farina 00
80 gr zucchero
1 bustina vanillina o in alternativa mezza scorza di limone grattugiato
2 uova intere + 1 tuorlo
100 gr burro fuso
4 cucchiai di marsala o in alternativa vino bianco
1 pizzico sale
zucchero a velo
olio per frittura o strutto(io ho utilizzato l'olio per frittura )
Disporre la farina a cratere e aggiungere all'interno le uova con lo zucchero ,mescolare dolcemente ,aggiungendo man mano gli ingredienti e impastare finché non si ottiene un panetto .
Lasciare riposare una mezzora a temperatura ambiente
stendere la pasta con il mattarello rendendola sottilissima , e tagliarla in forme irregolari . Friggerla
e servirla in un vassoio spolverata da abbondante zucchero a velo .
Che bontà..
mancava solo il sanguinaccio.. :-)
BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI!!!
Alla prossima
PASTICCINA85
10 commenti:
Sempre buone le chiacchere, ne mangerei a quintali. Ciao.
eheheheh, hai fatto bene!Io quest'anno ancora non mi do alla frittura...ma carnevale non è carnevale se non ci sono i fritti!:P
ne prendo un paio dei tuoi...per ora
Buon lunedi
Che delizia le chiccchiere!! Non vedo l'ora di farle anche io!! :)
Adoro le chiacchiere, tra i dolci di carnevale sono le mie preferite...bacioni!!
Sono sempre le mie preferite, brava Pasticcina e buona settimana!!!!!!
io non le ho ancora fatte, nonostante il mio contest sul carnevale!! se ne prendo una delle tue?? ;-) buon inizio settimana! ciauuuu ^_^
Che meraviglia le tue chiacchiere, da quanto tempo non le faccio! Spero di provare la tua ricetta al più presto, buona settimana, ciao
M.G.
Ciao, c'è una sorpresa per te sul mio blog, vienimi a trovare, baci Giancarla
Ciap pasticcinaaa :) io amo le chiacchiere :) Da me in Calabria ne mangiamo a tonnellate :) Io nell'impasto aggiungo anche la panna liquida.... Ti sono venute molto bene...Brava :)
Grazie a tutti siete stati gentilissimi, io sono ghiotta di chiacchiere.. buona idea GEGè84 di aggiungere la panna,devo provarci.. stas posterò una nuova ricetta !! :-)
Posta un commento